ESSE ERRE AGRICOLA

Una storia fatta di radici, amici e amore per il territorio

produttori vino ruche di castagnole monferrato

Benvenuti alla Cantina Esse Erre, dove i vostri sogni e la nostra passione per il vino si uniscono per dar vita a una straordinaria esperienza enologica.

Situata nel cuore del Monferrato, una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, la nostra cantina è gestita da noi tre, Edoardo, Giulia e Simone. Qui, abbiamo trasformato un’antica azienda vitivinicola risalente ai primi del ‘900 in un’affascinante oasi dove potrete scoprire e assaporare i vini del territorio, Barbera e Ruché.

Il nostro obiettivo è quello di valorizzare le eccellenze del Monferrato e creare vini che incarnino l’autenticità, la semplicità, la genuinità e la leggerezza che sono alla base della nostra filosofia aziendale. Attraverso un’attenta cura delle viti e un’attenta selezione delle uve, produciamo vini unici e distintivi che esprimono il carattere e il terroir della regione.

vini SR agricola

CASTAGNOLE MONFERRATO

Il Territorio

Esse Erre Agricola è un’azienda situata a Castagnole Monferrato, un paese nella provincia di Asti nel cuore del Basso Monferrato, famoso per la sua ricca tradizione vitivinicola.

L’area è caratterizzata da dolci colline, boschi e campi coltivati, dove le vigne si estendono in lunghe file che creano un paesaggio pittoresco. Castagnole Monferrato è noto per essere il luogo d’origine del Ruchè, un vino pregiato prodotto esclusivamente in questa zona e unico al mondo.

Esse Erre Agricola ha scelto di investire nel Ruchè come il loro primo prodotto, scommettendo sul potenziale di questo vino speciale e contribuendo a promuoverne la qualità e la fama. Il Ruchè è apprezzato per il suo profilo aromatico distintivo e la sua versatilità in abbinamento con vari piatti della cucina locale e internazionale.

Vigneti SR Agricola
Vigneto ESSE ERRE AGRICOLA
Vini esse erre agricola
LE NOSTRE ETICHETTE

I Vini

Ruche di castagnole monferrato esse erre agricola

Ruchè di Castagnole Monferrato D.O.C.G

Vitigno autoctono piemontese, definito come “il principe” del Monferrato”, il nostro Ruchè dal profumo morbido con sentori di viola, al palato risulta morbido e vellutato, leggermente tannico.

Barbera d'Asti - SR Agricola

Barbera d'Asti

Selezione di uve barbera di 2 vigneti differenti di età e esposizione. Uno di 8 anni esposto a Est su collina Dorati, l’altro è un vigneto di 30 anni esposto a sud-est in località Crosio. Entrambe sotto Castagnole Monferrato. Vendemmia a mano.

Visite e Degustazioni

La nostra cantina offre degustazioni guidate per permettervi di scoprire i sapori e gli aromi dei nostri vini, accompagnati da stuzzichini e prodotti tipici locali.

Organizziamo anche tour guidati nelle vigne, per farvi toccare con mano e apprezzare il lavoro e la dedizione che dedichiamo alla coltivazione delle uve, come gestiamo le vigne nel rispetto dell’ambiente e tutto sulla vinificazione.

Vi invitiamo a immergervi nella magia del Monferrato e a condividere con noi l’amore per il vino e per la terra che lo produce.

Vi aspettiamo alla Cantina Esse Erre per un’indimenticabile esperienza enogastronomica!

Anteprima Ruchè

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato organizzerà un evento di anteprima del Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2024 il 31 marzo 2025 presso l’Hotel NH Collection Torino (Piazza Carlo Emanuele II, 15 – Torino).

L’evento si svolgerà con il seguente programma:
dalle 15:00 alle 18:00: apertura per operatori del settore (enoteche, ristoratori e giornalisti); dalle 18:00 alle 21:00: apertura al pubblico (wine lovers)

(Festa del Ruchè 2025: 
16-17-18 giugno)